Privacy Policy
QUANDO SI USA LA PRIVACY POLICY PER SITI INTERNET O APP
L'informativa privacy per siti internet e app si usa per comunicare agli utenti le informazioni necessarie previste dalla normativa vigente sia per un sito web sia per un'applicazione desktop o mobile. Il documento si adatterà sulla base delle opzioni selezionate e potrà essere utilizzato per qualsiasi tipologia di servizio fornito agli utenti (ad es. blog, e-commerce, siti di informazione, e-marketplace, etc.), nonché per qualsiasi finalità di trattamento dei dati.
Questo documento dovrà essere pubblicato online sul proprio sito o all'interno di un'applicazione. Se hai bisogno invece di un documento per gestire il trattamento dei dati per attività offline come negozi, studi medici o per i dati di dipendenti dovrai usare un documento diverso: l'informativa privacy per attività offline.
È possibile specificare gli scopi per cui raccoglierai i dati scegliendo da una lista di finalità predefinite (ad es. invio di email o newsletter, interazione con live chat, etc.) oppure, per esigenze particolari, puoi descrivere le finalità in modo personalizzato.
La privacy policy si usa anche quando i prodotti o i servizi vengono offerti ad utenti stranieri. In questi casi è possibile creare il documento in lingua inglese o in doppia lingua per facilitarne la consultazione. È infatti obbligatorio che l'informativa sia sempre comprensibile anche agli utenti stranieri e dovrà pertanto essere tradotta in tutte le lingue in cui è disponibile il sito o l'app.